Vivere la disabilità in terra straniera: una nuova storia bresciana
Il 18% delle famiglie che vivono a Brescia ha origine straniera: in esse, è sempre più numerosa la presenza di una o più persone con …
Il più antico Sodalizio caritativo bresciano
AREA CASA
Alloggi a canone agevolato e soluzioni abitative speciali
AREA BENEFICENZA
Sussidi a favore di persone svantaggiate
Il più antico Sodalizio caritativo bresciano
AREA CASA
Alloggi a canone agevolato e soluzioni abitative speciali
AREA BENEFICENZA
Sussidi a favore di persone svantaggiate
Pietà, amore e carità
Sotto il simbolo di un Pellicano, dietro alle iniziative benefiche, nell’articolarsi delle 12 fondazioni e delle risorse patrimoniali, in un percorso di oltre 5 secoli c’è la convinzione manifestata di avere e tramandare in città un luogo per chi fa più fatica.
La Congrega della Carità Apostolica è uno strumento di bene a disposizione di chi se ne voglia servire sia per chiedere aiuto che per sostenere con donazioni e lasciti.Il patto di fiducia, in essere da molti secoli tra la Congrega e i suoi benefattori, esige ogni anno una rendicontazione trasparente, rappresentata pubblicamente nel Bilancio sociale,
frutto dei tremila colloqui con persone in difficoltà che ogni anno si affidano alla Congrega.
Il 18% delle famiglie che vivono a Brescia ha origine straniera: in esse, è sempre più numerosa la presenza di una o più persone con …
Mercoledì 19 marzo alle ore 16 presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Frera a Castenedolo (Via Matteotti, 9) si terrà un incontro promosso dal progetto …
Il convegno, organizzato da FISM Brescia, tenutosi il 10 marzo scorso, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia ha fatto il punto …
Dal nostro sito
UNA RISPOSTA IN DIVENIRE
Nell’ultimo anno abbiamo sostenuto più di 1.600 persone, coprendo i loro bisogni legati alla gestione della casa, alla soddisfazione dei beni di prima necessità e alle spese mediche e sanitarie per farmaci.
L’Housing sociale è nel nostro DNA: alloggi gestiti direttamente, semi-protetti o convenzionati, posti letto per studenti universitari fuori sede per rispondere al bisogno di ciascuno di noi di protezione, pace e serenità.
I servizi svolti sul territorio completano l’operato della Congrega a tutela degli anziani, dei minori e delle donne: RSA, centri di accoglienza e centri educativi, impegnati in attività educative, sanitarie e socio-assistenziali.
Input your search keywords and press Enter.