Seridò, il grande evento annuale creato per far giocare, pensare, divertire e stupire tutti i bambini, si terrà quest’anno dal 25 al 28 aprile, l’1 e dal 3 al 5 maggio 2019 presso la fiera di Montichiari (BS). 40.000 mq coperti, oltre 100 spazi gioco diversi, oltre 300 animatori!
Per il secondo anno consecutivo, Seridò sostiene
#RED (
Risorse Educative per la Disabilità).
Si tratta di un fondo creato da Fism Brescia, Fondazione Lesic, Congrega della Carità Apostolica, Fondazione Dominique Franchi Onlus e Fondazione Comunità e Scuola per garantire
la formazione e la presenza degli insegnanti di sostegno ai bambini con disabilità nelle Scuole Paritarie della Provincia di Brescia.
Il
partner dei questa iniziativa è
Maniva: acquistando le bottigliette di
ACQUA MANIVA presso i
corner dedicati, anche i visitatori di Seridò contribuiranno a questa importante iniziativa.
Una piccola azione per un grande progetto!
Seridò non è solo gioco e svago per i bambini...
Sabato 27 aprile è in programma un convegno/incontro per genitori, insegnanti, educatori dedicato alla figura del grande scrittore Gianni Rodari e alla sua ricerca didattica e pedagogica, che si risolve in favole lievi e scorrevoli e poesie tanto cariche di contenuto educativo ed etico quanto veloci e divertenti.
Il convegno è anche occasione per presentare il libro “L’alfabeto di Gianni” attraverso l’incontro con gli autori: Pino Boero e Walter Fochesato. Ventuno storie, una per ogni lettera; un “alfabeto rodariano” che racconta ai lettori la vita del più grande autore di letteratura per ragazzi.
• La partecipazione al convegno è libera e gratuita.
• Si consiglia l’iscrizione (entro il 24 aprile) sul sito https://serido.iscrivi.it