Dal 1928 la
Fondazione conte Gaetano Bonoris persegue lo scopo di «promuovere e sussidiare istituti, enti e organizzazioni delle province di Brescia e di Mantova, che abbiano per fine di prestare
aiuto e protezione a minori privi del sostegno familiare». Era questa la volontà del
conte Gaetano Bonoris, banchiere e parlamentare nel Regno d'Italia, che mostrò sempre grande attenzione ai giovani indigenti.
Anche quest'anno la Fondazione elargirà contributi a enti e associazioni di Brescia e Mantova per progetti dedicati alla cura e al sostegno di bambini e ragazzi svantaggiati. C'è tempo f
ino al 30 settembre per presentare richiesta sulla
pagina dedicata.
Lo scorso anno sono stati elargiti complessivamente 401.200 euro per sostenere 42 progetti (32 in provincia di Brescia e 10 in provincia di Mantova) relativi a percorsi di inclusione e relazione attraverso la musica, aree gioco in case famiglia, assistenza ai figli dei detenuti, integrazione scolastica e sociale di alunni sordi, supporto a bambini ipo e non vedenti, attività di doposcuola, contrasto alla povertà e sostegno a nuclei familiari disagiati.