Cos’è mai la Congrega se non uno strumento al servizio di un’idea?
Sotto il simbolo di un Pellicano, dietro alle iniziative benefiche, nell’articolarsi delle fondazioni e delle risorse patrimoniali, in un percorso di oltre cinque secoli c’è infatti la convinzione di avere e tramandare in città un luogo per chi fa più fatica: le famiglie in condizioni di precarietà, i minori, gli anziani, gli indigenti, le persone con disabilità, le donne vittime di violenza…Uno strumento di bene, organizzato e a disposizione di chi se ne voglia servire sia per chiedere aiuto sia per moltiplicare l’impatto con nuove donazioni e lasciti: ecco il nostro Sodalizio, in una definizione.
Il tredicesimo Bilancio sociale della Congrega della Carità Apostolica e delle fondazioni amministrate, che racconta un anno di lavoro a servizio della carità, è stato presentato ufficialmente martedì 31 maggio presso la sede della Fondazione Santa Marta, una delle realtà operative amministrate dal Sodalizio.