Da oltre 40 anni la
Fondazione Guido e Angela Folonari pone tra le proprie priorità l’attenzione alla
scuola paritaria cattolica come forma di aiuto ai minori più bisognosi. Per l’
anno scolastico 2021-2022, anche in ragione delle difficoltà del momento, si desidera continuare nel solco della tradizione, aiutando le famiglie più bisognose con
contributi economici per il pagamento delle rette scolastiche nelle scuole paritarie cattoliche medie e superiori.
Spetterà ai dirigenti scolastici segnalare gli studenti da aiutare. In tale opera è richiesto obbligatoriamente il
coinvolgimento del parroco di residenza della famiglia, che da statuto è figura fondamentale di intermediazione nelle azioni di sostegno svolte dalla Folonari.
Possono beneficiare del contributo bambini e ragazzi (fino ai 18 anni) frequentanti gli istituti paritari cattolici della scuola secondaria di 1° e 2° grado, che abbiano residenza in città o in un comune della provincia di Brescia. L’Isee dell’anno corrente, per le famiglie richiedenti, non deve essere superiore ai 12mila euro.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il
30 settembre e il modulo di richiesta deve essere compilato dalle scuole e sottoscritto dalle famiglie e dal parroco della parrocchia di residenza. Per le richieste accolte, la somma stanziata per ogni singolo minore sarà versata direttamente alla scuola con bonifico bancario.