
Questa giornata è l’occasione per raccontare e ricordare l’impegno delle oltre 147.000 fondazioni ed enti filantropici europei che stanziano ogni anno in Europa circa 60 miliardi di euro a favore di organizzazioni del Terzo Settore e progetti per lo sviluppo sostenibile e la promozione e protezione dei diritti fondamentali facendo fronte alle sfide sociali, sanitarie, economiche civili, culturali e ambientali del nostro tempo.
Per celebrare la Giornata quest’anno si è scelto di promuovere l'iniziativa "Non sono un murales - Segni di comunità", un evento diffuso in tutta Italia, che mira alla realizzazione di un'opera d'arte urbana unica (grazie ad uno stencil messo a disposizione da un urban artist selezionato) in alcuni spazi emblematici di attività delle fondazioni ed enti filantropici. A Brescia il murales è diventato ”viaggiante” con lo scopo di raggiungere il vasto territorio in cui sono attive le diverse Fondazioni locali. Lo stencil verrà quindi pubblicato a pagina intera sulle tre principali testate quotidiane cittadine, Giornale di Brescia e Bresciaoggi, e sull’inserto locale del Corriere della Sera e viaggerà fino a fine anno per le vie di Brescia sulle ruote di due autobus urbani, allestiti per l’occasione anche grazie al contributo del Gruppo Brescia Mobilità.